NOLEGGIO LUNGO TERMINE JEEP WRANGLER 2024

NUOVA JEEP WRANGLER 2024: L’ICONA DELL’AVVENTURA SI RINNOVA

 

Quando si parla di fuoristrada puri, il nome JEEP WRANGLER è sinonimo di leggenda.

Nata nel 1987 la Wrangler deve il suo successo a diversi fattori, primo fra tutti la sua innata capacità di affrontare qualsiasi tipo di terreno.

Nel corso dei decenni, il modello si è evoluto senza perdere le sue caratteristiche tipiche, diventando il SUV definitivo per chi ama le avventure off-road.

Con il 2024 debutta l’ottava generazione, pronta a consolidare ulteriormente il primato di WRANGLER nel mondo fuoristradistico.

 

Il design

 

Esteticamente, JEEP WRANGLER 2024, rimane fedele allo stile delle precedenti serie mantenendo intatte le sue iconiche linee squadrate e muscolose che l’hanno resa celebre in tutto il mondo.

Con il restyling la griglia anteriore a sette listelli è stata ridisegnata donandole un aspetto più gradevole e moderno.

I cerchi in lega da 17” a 20” saranno disponibili con cinque nuovi disegni. Disponibili due hard-top (nero e in tinta con la carrozzeria) e una vasta scelta di combinazioni per le portiere.

Come sempre, è possibile rimuovere facilmente hard-top e portiere per viaggiare a cielo aperto in piena libertà.

 

Gli interni

 

All’interno della JEEP WRANGLER 2024 domina lo stile spartano tipico del modello.

La plancia mostra inserti in materiale soft-touch che richiamano il mondo outdoor.

Al centro troviamo lo schermo da 12,3” per l’infotainment, Uconnect 5, con cinque profili personalizzabili, la connessione wireless con Apple CarPlay e AndroidAuto, doppia connessione bluetooth, l’assistente Alexa, il navigatore, l’hotspot 4G e aggiornamenti OTA.

I sedili, ora dotati di serie di 12 regolazioni elettriche, sono avvolgenti e offrono ottimo sostegno anche sui percorsi più impegnativi.

Non mancano vani portaoggetti capienti e prese USB Type-A e Type-C per ricaricare device e strumenti.

Un sistema audio premium garantisce un piacevole accompagnamento musicale durante i viaggi.

Per il resto, tutto è essenziale e funzionale, come da tradizione WRANGLER.

 

Tecnologie al servizio dell’off-road

 

Sotto il cofano batte un cuore high-tech che rende JEEP WRANGLER  una compagna ideale per le avventure più estreme. Spicca il sistema Jeep Selec-Terrain che sceglie in automatico le migliori impostazioni per il tipo di terreno. Sono presenti comodi dispositivi di ausilio come l’hill descent control per le discese ripide ed il sistema di trazione integrale Rock-Trac con bloccaggio del differenziale.

La suite degli ADAS include l’avviso di collisione anteriore e il cruise control adattivo, il rilevamento degli angoli ciechi con cross-path posteriore, l’avviso di deviazione dalla corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale segnale stradale e il sistema di assistenza al parcheggio con telecamere.

Con questi alleati, nessun percorso sarà precluso alla WRANGLER!

 

Motori turbodiesel e benzina per tutti i gusti

 

JEEP WRANGLER potrà contare su motorizzazioni ad alte prestazioni, ma senza dimenticare l’efficienza. Il propulsore più avanzato è il plug-in hybrid della 4xe che offre un’autonomia di circa 51 km in elettrico. Il motore include due unità EV e un pacco batterie da 400 Volt con un quattro cilindri turbo da 2,0 litri con cambio automatico a otto rapporti. La potenza complessiva della WRANGLER 4xe è di 380 CV per 637 Nm di coppia. Saranno disponibili  ma in numero decisamente limitato e destinato a tutta l’Europa alcuni modelli con motore tradizionale I-4 turbo da 2,0 litri con una potenza di 272 CV per 400 Nm di coppia, abbinato ad un cambio automatico a otto rapporti.

 

Le versioni Rubicon e Sahara

 

Come da tradizione, la ricca gamma JEEP WRANGLER si articolerà nelle versioni Rubicon e Sahara, la prima è dedicata all’hardcore off-road, la seconda all’avventura premium.

La Rubicon sfoggia sospensioni a lunga escursione, bloccaggi dei differenziali frontale e posteriore, angoli d’attacco super.

La Sahara punta invece sul comfort e sugli ADAS, oltre che su look accattivante.

Per entrambe è previsto il hard-top ripiegabile per praticità.

 

Il bagagliaio modulare

 

Il vano di carico della JEEP WRANGLER  apre prospettive impensabili per un fuoristrada. Il volume è infatti di 830 litri che diventano 1.650 con la seconda fila abbattuta.

Inoltre, gli schienali possono ripiegarsi individualmente ed il pavimento è su più livelli per ottimizzare gli spazi.

Presente poi il pratico coperchio morbido per alloggiare oggetti sporchi dopo le avventure off-road.

Basta poi rimuovere hard-top e portiere per trasformare la WRANGLER in un vero e proprio van da carico open air.

 

Conclusione

 

Con la nuova generazione, JEEP WRANGLER ribadisce la sua natura di SUV supremo per chi ama vivere avventure senza limiti.

Grazie a design senza tempo, interni pratici, tecnologie all’avanguardia e motori potenti ma efficienti, questo modello rappresenta la sintesi perfetta tra capacità off-road e piacere di guida su strada.

Pochi altri modelli trasmettono emozioni così autentiche: per gli amanti del genere, la scelta non potrà che ricadere sulla mitica JEEP WRANGLER.

 

Se siete amanti dell’off-road non potrete fare altro che scegliere il noleggio lungo termine JEEP WRANGLER per godervi al massimo ogni vostra avventura senza pensieri.

Italnoleggio ve ne darà la possibilità in modo semplice, basterà visitare il nostro sito e compilare il form di richiesta preventivo, dopodichè un nostro referente vi contatterà quanto prima per fornirvi tutta l’assistenza necessaria e il preventivo fatto su misura secondo le vostre esigenze.

 

Noleggio lungo termine JEEP WRANGLER…che l’avventura abbia inizio!!!

 

Contattaci per chiedere il tuo preventivo oppure scrivi a leaseplan@italnoleggio.it