Categoria BMW – contiene tutte le info riconducibili alle auto BMW

NOLEGGIO LUNGO TERMINE BMW SERIE 5

NOLEGGIO LUNGO TERMINE BMW SERIE 5

BMW SERIE 5: AMMIRAGLIA TECNOLOGICA DAL CUORE SPORTIVO

A ottobre arriverà nelle concessionarie la nuova generazione di una vera icona di casa BMW, la SERIE 5.
L’ottava generazione dell’ammiraglia bavarese alza l’asticella in fatto di sportività, efficienza, sistemi di assistenza alla guida e importanti novità in termini di design, tecnologia e motorizzazioni.

Esterni: look dinamico, grintoso ed elegante

Il design rimane chiaramente fedele ai canoni stilistici del brand, ma appare più muscoloso e slanciato.
Spicca la grande calandra a doppio rene rinnovata, mentre i nuovi gruppi ottici verticali hanno la funzione di indicatori di direzione e di luci diurne e sfruttano le ultime tecnologie LED.
I paraurti sono dinamici, donando un aspetto più aggressivo. Le linee di carrozzeria sono fluide e aerodinamiche, conferendo alla SERIE 5 un aspetto sportivo e lussuoso.
Il posteriore è dominato dalla nuova fanaleria a sviluppo orizzontale di forma a “L” che fanno apparire la vettura ancora più imponente.
La nuova generazione di BMW SERIE 5 sarà disponibile in una varietà di colori audaci e finiture di alta qualità per consentire la personalizzazione dell’auto secondo il proprio stile.

Interni: technology experience di lusso

Gli interni della nuova ammiraglia BMW sono high-tech, ricercati e soprattutto attenti all’ambiente perchè i sedili (ora di serie sportivi), la plancia, i panelli delle portiere e lo sterzo sono rivestiti di pelle “vegana”.
L’abitacolo avvolge guidatore e passeggeri in un’atmosfera di lusso e sportività. Il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e il sistema multimediale BMW OS 8.5 con schermo fino a 14,9 pollici offrono un’esperienza di bordo tecnologica.
I sistemi di connettività sono i più evoluti sul mercato. Il sistema operativo è comprensivo di una serie di funzioni per l’intrattenimento come lo streaming video e la possibilità di usare dei mini-giochi per ingannare il tempo mentre la vettura è ferma.

Tecnologie e assistenza alla guida di ultima generazione

La dotazione tecnologica della BMW SERIE 5 è da riferimento del segmento premium.
I sistemi di assistenza alla guida ADAS garantiscono sicurezza e comfort di marcia.
Tra le tecnologie disponibili: cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza, mantenimento attivo della corsia, monitoraggio angolo cieco, il nuovo Driving assistant professional che include Steering e Lane control assist con Distance control e funzione Stop & go.
Altra novità molto rilevante è l’Active lane change assist, che può essere azionato con lo sguardo: l’auto suggerisce un cambio di corsia e potrà essere confermato dal guidatore semplicemente guardando lo specchietto retrovisore della direzione indicata.

Motorizzazioni: benzina, diesel, plug-in hybrid e la novità elettrica

La gamma motori della Serie 5 2023 comprende propulsori benzina, diesel e ibridi plug-in ad alte prestazioni.
Tutte le motorizzazioni sono elettrificate con tecnologia mild hybrid a 48V, per efficienza e riduzione dei consumi.
Cambi automatici Steptronic a 8 rapporti di serie. Trazione posteriore o integrale xDrive.
BMW propone, con motore 4 cilindri, la 520i da 208Cv, 520d da 197CV anche nella versione xDrive.
Le versioni elettriche saranno due: BMWi5 eDrive40 e la BMWi5 M60 xDrive, dotate entrambe di una battria da 81,2 kWh.
Nel 2024 sarà proposta una variante con doppio motre a trazione integrale, una versione ibrida plug-in e una Diesel a sei cilindri.

Bagagliaio ampio e versatile

Il bagagliaio della nuova BMW SERIE 5 rimane uno dei più ampi e versatili del segmento.
La capacità dichiarata è di 530 litri, ampliabili fino a 1.700 litri abbattendo gli schienali.
Il vano è sfruttabile, con gli ingombri ridotti al minimo. Il sistema di apertura automatica del portellone posteriore facilita le operazioni di carico.
Uno spazio aggiuntivo è disponibile sotto il pianale per riporre la cappelliera rigida e altri oggetti. Insomma, la BMW SERIE 5 si conferma perfetta anche per viaggiare in famiglia o con bagagli ingombranti.

In definitiva la nuova BMW Serie 5 alza nuovamente l’asticella delle prestazioni e della tecnologia.
Robotica e sportività si fondono in un lifestyle di lusso non ostentato. Una promessa di guida e comfort adatti a ogni situazione.

Scegliendo il noleggio lungo termine BMW SERIE 5 con Italnoleggio potrete guidare questo gioiello senza pensieri.
Basterà compilare il form di richiesta preventivo sul nostro sito e sarete contattati da un nostro referente commerciale che vi fornirà tutte le informazioni necessarie e il preventivo elaborato su misura per voi.

Contattaci per chiedere il tuo preventivo oppure scrivi a leaseplan@italnoleggio.it

NOLEGGIO LUNGO TERMINE BMW X7

Noleggio lungo termine BMW X7

 

BMW X7 è l’ammiraglia monumentale in stile Suv, tedesca, ma che per le sue forme, dimensioni e caratteristiche potrebbe essere definita americana, infatti nasce a Spartanburg, nella Carolina del Sud. Ad agosto 2023 la vedremo protagonista di un Restyling.
La X7 non è come molti possono immaginare una X5 più lunga: per prezzo e dotazioni è a tutti gli effetti una grande sport utility capace di conciliare il lusso e il confort di un’auto di lusso con la praticità e la mobilità di un fuoristrada.

Estetica
A colpire e impressionare è il frontale, con l’enorme mascherina sdoppiata, che possiamo avere anche illuminata a pagamento, i sottili fari sdoppiati e le prese d’aria di taglio geometrico nei paraurti.
La fiancata è senza dubbio la parte più intrigante e imponente della vettura dato l’ampio uso di lamierati in alluminio con linee che ne esaltano la grandezza, nonostante la superficie vetrata, molto presente, con l’assetto rialzato ed i passaruota ben in evidenza oltre che ad essere protetti da plastiche di colore nero lucido.
A completare la prospettiva laterale troviamo cerchi in lega che vanno dai 20” ai 23”. Il posteriore è inconfondibilmente BMW, troviamo i grandi fanali a LED e il nuovo design a sviluppo orizzontale che si inseriscono piacevolmente nel portellone e contraddistinguono lo stile della coda di BMW X7.

Interni
La BMW X7 è un SUV che nasce a sette posti. Non è però obbligatorio mantenere i 7 posti ma è possibile richiedere anche la configurazione a sei posti, che prevede quattro poltroncine singole nelle prime due file e altre due affiancate nell’ultima. I sedili sono tutti controllati elettricamente; quelli centrali si muovono in modo automatico quando li si ribalta, così da migliorare l’accessibilità a quelli dietro, che, a loro volta, nel caso si desideri più spazio per i bagagli, si possono ripiegare fino a scomparire nel pavimento. Il tutto con la semplice pressione di un tasto.
La seduta è molto alta, il guidatore dispone di una lunga serie di regolazioni elettriche che gli permettono di sistemare il sedile come preferisce per sentirsi a suo agio, inclusi gli spostamenti del piantone del volante e dei fianchetti del sedile.
Per chi ama la guida alta di sicuro troverà soddisfazione. Al volante si sta in alto, in posizione dominante.
Il sedile è dotato di ogni comodità dal riscaldamento, alla ventilazione per finire al sistema massaggiante, ha un’ottima conformazione e sostiene in modo adeguato.
L’ambiente è delineato dalle luci a LED che creano un’atmosfera piacevole alla vista.
Poco sotto allo schermo centrale troviamo i comandi del clima e delle bocchette dell’aria che sono stati riuniti in piccoli tasti a volte difficili da trovare.
Il grosso tunnel centrale ospita la base di ricarica dello smartphone, tasche e braccioli, inoltre al centro si trova la leva del cambio che spicca per il design.

Tecnologia
La strumentazione, realizzata con un display Tft, può essere configurata in vari modi, fino a diventare una vera e propria estensione del sistema multimediale.
Per comandarlo si utilizza la classica manopola sistemata sul tunnel o si agisce direttamente sullo schermo touch da 12,3 pollici, che è sistemato in alto al centro della plancia, in posizione ben visibile.
Navigatore e grafica in 3D gestiscono tutte le informazioni sia della vettura che del proprio smartphone grazie ai collegamenti Apple Carplay e Android Auto.
Presente dietro al volante multifunzione tondo con le palette sportive, anche il virtual cockpit da 10,2 pollici che aumenta la dotazione tecnologica della vettura.

Motorizzazioni:
La gamma dei motori della BMW X7 è completamente elettrificata grazie alla presenza del sistema ibrido leggero a 48 volt.
La versione mild hybrid benzina xDrive40i è abbinata a un sei cilindri da 3 litri con 380 CV e 540 Nm di coppia, con uno 0-100 di 5,8;
La mild hybrid diesel xDrive 40d prevede un sei cilindri sempre 3 litri, con 352 CV e 720 Nm di coppia, con uno 0-100 in 6,1,
Per i più sportivi, infine, sempre nella versione mild hybrid benzina abbiamo la M60i, che si posiziona al top della gamma dispone del V8 4,4 biturbo, ha 530 CV e 750 Nm di coppia ed è in grado di scattare a 0 a 100 in 4,7 secondi. La M60i, abbinata al pacchetto sportivo M Sport, dispone inoltre dell’asse posteriore sterzante e delle barre antirollio attivo.
La nuova BMW X7 prevede di serie il cambio automatico Steptronic a otto marce, la trazione integrale e le sospensioni pneumatiche.

Dimensioni e bagagliaio
La BMW X7 è veramente generosa nelle dimensioni, infatti la sua lunghezza è di 518 cm, la larghezza 200 cm e l’altezza tra 181 e 184 cm.
Il bagagliaio della X7 con tutti i sedili alzati è di 326 litri ma se questi vengono abbattuti possiamo raggiungere una capacità di 2120 litri.
Conclusioni:
Se vuoi coniugare lo spazio per la famiglia e l’eleganza di un 7 posti anche per il tuo lavoro, BMW X7 è tutto questo, un SUV elegante e sportivo, dalle tecnologie avanzate.
BMW X7 in quanto a dimensioni e posizionamento non lascia nulla al caso e si posiziona in una fascia di prezzo tanto alta quanto lussuosa.

Sei curioso di sapere quale sarebbe il tuo canone zero pensieri per il noleggio di questa lussuosa BMW X7 ? Allora non esitare, compila il form di richiesta preventivo direttamente dal nostro sito www.italnoleggio.it e saremo a tua disposizione con un gruppo di professionisti che ti guiderà nella scelta del tuo veicolo.

Contattaci per chiedere il tuo preventivo oppure scrivi a leaseplan@italnoleggio.it

 

NOLEGGIO LUNGO TERMINE BMW X4

NOLEGGIO LUNGO TERMINE BMW X4

 

ELEGANZA, LUSSO, FUNZIONALITA’, PRESTAZIONI

BMW X4 è un SUV sportivo di fascia alta che combina un design estetico accattivante con prestazioni eccezionali e una vasta gamma di tecnologie all’avanguardia.

Design esterno

Il design esterno di BMW X4 è caratterizzato da linee fluide e dinamiche che le conferiscono un aspetto sportivo e aggressivo. La calandra a doppio rene, tipica dei modelli BMW, è presente anche su questa vettura, contribuendo a creare un’identità distintiva. Il cofano lungo, i passaruota pronunciati e il tetto spiovente verso il posteriore conferiscono alla X4 un’aria di potenza e prestazioni. Le sue dimensioni sono: 475 cm di lunghezza, 192 cm di larghezza, 162 cm di altezza e un passo di 286 cm.

Bagagliaio

Nonostante il suo design sportivo, BMW X4 offre un bagagliaio spazioso e versatile, con una capacità di 525 litri che può essere ampliata fino a 1.430 litri abbattendo i sedili posteriori. Questo rende la X4 un’ottima scelta per chi ha bisogno di uno spazio di carico generoso senza rinunciare a stile e prestazioni.

Interni

Gli interni della BMW X4 riflettono l’impegno del marchio nella creazione di ambienti lussuosi e confortevoli. I materiali di alta qualità, come il pellame e il legno, contribuiscono a creare un’atmosfera raffinata. I sedili sono ampi e confortevoli, con opzioni di regolazione elettrica e funzione di memoria per il guidatore e il passeggero anteriore.
Il cruscotto è caratterizzato da un design moderno e pulito, con un grande schermo touch da 10,25 pollici al centro che consente di controllare tutte le funzioni principali del veicolo. La strumentazione digitale è chiara e facilmente leggibile, offrendo tutte le informazioni necessarie al conducente in un colpo d’occhio.

Tecnologie

BMW X4 è dotata di una vasta gamma di tecnologie all’avanguardia che rendono la guida più sicura, confortevole e divertente. Tra queste, il sistema di infotainment BMW iDrive, che include navigazione satellitare, connessione smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, e un impianto audio di alta qualità.

Inoltre, BMW X4 offre numerosi sistemi di assistenza alla guida, come l’assistente alla frenata d’emergenza, il controllo di crociera adattivo, l’assistente al mantenimento della corsia e il monitoraggio degli angoli ciechi. Queste tecnologie aiutano a prevenire incidenti e rendono la guida più sicura e rilassante.

Motorizzazioni

BMW X4 offre una gamma di motorizzazioni per soddisfare le esigenze di ogni automobilista. Si parte dal motore a benzina da 2,0 litri a quattro cilindri da 184 e 245 CV. Per chi è alla ricerca di più potenza, c’è il motore a benzina da 3,0 litri a sei cilindri con 360 CV, presente nella versione M40i.

Per chi preferisce un’opzione diesel, la X4 offre il motore da 2,0 litri a quattro cilindri con 190 CV, un 3.0 litri da 249 e 286 CV e il top di gamma M40d 3.0 litri da 340 CV.

Allestimenti

BMW X4 è disponibile in diversi allestimenti che offrono un diverso grado di dotazioni di serie e sono: BASE, M SPORT e M.

In conclusione, BMW X4 è un SUV sportivo che combina un design estetico accattivante con prestazioni eccezionali e una vasta gamma di tecnologie all’avanguardia. Con diverse motorizzazioni disponibili e un’ampia gamma di funzioni di lusso e sicurezza, la X4 è un’opzione interessante per chi è alla ricerca di un veicolo versatile, potente e lussuoso. Il suo spazioso bagagliaio la rende adatta anche per le famiglie o per chi ha bisogno di trasportare oggetti ingombranti. Se state cercando un SUV che unisca stile, comfort e prestazioni, BMW X4 potrebbe essere la scelta giusta per voi.

Se desideri metterti alla guida di questo gioiello, Italnoleggio te ne dà la possibilità attraverso il noleggio lungo termine BMW X4.
Compila il form di richiesta preventivo sul nostro sito www.italnoleggio.it e sarai contattato al più presto da un nostro referente che ti fornirà tutte le informazioni di cui avrai bisogno e il preventivo.
Scegli il noleggio lungo termine BMW X4 e non te ne pentirai.

Se desideri avere più informazioni sul noleggio a lungo termine BMW X4, Italnoleggio è come sempre a tua disposizione, compila il form sul nostro sito www.italnoleggio.it  e richiedici un preventivo, un team di professionisti ti guiderà passo dopo passo per farti avere a noleggio l’auto dei tuoi desideri!

Contattaci per chiedere il tuo preventivo oppure scrivi a leaseplan@italnoleggio.it

NOLEGGIO LUNGO TERMINE BMW SERIES 2 ACTIVE

NOLEGGIO LUNGO TERMINE BMW SERIES 2 ACTIVE

 Giunta alla sua seconda generazione, la monovolume di segmento C della casa automobilistica tedesca si presenta rinnovata sotto l’aspetto della funzionalità, degli allestimenti, della gamma motoristica e dell’equipaggiamento di serie. BMW SERIES 2 ACTIVE è una monovolume che vanta un carattere da moderno crossover grazie alle sue proporzioni dinamicamente allungate.

Anteriormente, a parte il distintivo sul muso che la caratterizza, spicca la griglia a doppio rene BMW di dimensioni maggiorate, dotata dell’ Active Aero System che permette ai profili della calandra di aprirsi e chiudersi per far raffreddare il vano motore all’occorrenza.

La griglia è affiancata da nuovi fari adattivi a LED dai bordi sottili, mentre posteriormente si contraddistingue per i suoi ampi bordi, le sottili unità a LED e i terminali di scarico integrati.

Generose anche le dimensioni di BMW SERIES 2 ACTIVE, 438 cm di lunghezza, 182 cm di larghezza, 157 cm di altezza, 267 cm di passo e una capienza del bagagliaio che va da  470 litri a 1455 litri con i sedili posteriori ripiegati.

Gli interni di BMW SERIES 2 ACTIVE sono dei più raffinati e sontuosi nella sua categoria. Gli inserti in alluminio nel cruscotto e nella console centrale danno una sensazione di classe e confermano il design ben progettato.

Il restyling ha portato un elegante cruscotto curvo monoblocco che ospita un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un touchscreen centrale da 10,7 pollici dotato dell’ultimo sistema di infotainment iDrive di ottava generazione del marchio BMW.

Questo monitor centrale è molto più intelligente, rispetto alla versione precedente, con aggiornamenti software via etere, mirroring del telefono wireless e controllo vocale “Hey BMW” più intuitivo. Si fa notare anche il bracciolo con pannello di controllo integrato e una riduzione generale del numero di elementi di controllo fisici. Il comfort di marcia è indubbiamente garantito dai sedili multi-regolabili di nuova generazione, che possono essere ordinati anche in pelle Sensatec perforata o Vernasca come optional. A disposizione, sempre come optional, si possono trovare i sedili sportivi con zone di rinforzo e posto per le spalle, regolazione elettrica, supporto lombare e funzione massaggio.

Tutte le versioni di BMW SERIES 2 ACTIVE sono dotate di connettività Bluetooth per il sistema di infotainment, oltre a BMW Navigation, sintonizzatore radio DAB, BMW Online Services e Apple CarPlay wireless e Android Auto.

I pacchetti opzionali a pagamento, includono il Technology Pack I, che aggiunge fari LED adattivi, Bluetooth con ricarica wireless e una telecamera per la retromarcia.

Mentre il Technology Pack II aggiunge un display head-up e il sistema BMW Navigation Plus con aggiornamenti sul traffico in tempo reale.

BMW SERIES 2 ACTIVE è disponibile in tre allestimenti: SPORT, LUXURY o il top di gamma M SPORT.

L’allestimento Sport di base include cerchi in lega da 17 pollici, sedili sportivi con rivestimento in tessuto antracite, fari a LED, finiture esterne Shadowline lucide e assistenza al parcheggio con telecamera per la retromarcia e controllo della distanza di parcheggio. Il Luxury invece, include cerchi in lega V-Spoke da 17 pollici, finiture esterne in alluminio, rivestimenti in pelle Vernasca e sedili anteriori riscaldati. Mentre l’allestimento  M Sport comprende un caratteristico design della grembialatura anteriore, cerchi in lega bicolore da 18 pollici, sospensioni sportive Adaptive M, fari LED adattivi, specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, sedili sportivi con rivestimento in Alcantara/Sensatec, quadro strumenti di lusso, sedili riscaldati, Comfort Access e ricarica wireless.

BMW SERIES 2 ACTIVE la possiamo trovare nelle motorizzazioni  tre cilindri da 1,5 litri da 170 CV (il modello 220i) o con propulsore da 2,0 litri da 218 CV (il 223i). Nella gamma è presente anche la variante 218d con un 2.0 diesel da 150 CV. La scelta può essere ampliata anche tra le alimentazioni ibridi plug-in a benzina a tre cilindri, che offrono 245 CV (la 225e xDrive) o 326 CV (la 230e xDrive). Tutti i propulsori descritti sono abbinati al cambio automatico a doppia frizione Steptronic a 7 rapporti.

Cosa altro possiamo aggiungere se non dirvi che BMW SERIES 2 ACTIVE è un vero gioiello nella sua categoria e Italnoleggio, attraverso il noleggio lungo termine, oltre a fornirtela in tempi brevi, ti darà l’opportunità di guidarla e provare sensazioni uniche durante i tuoi viaggi.

Ti basterà compilare il form di richiesta preventivo attraverso il nostro sito www.italnoleggio.it  e sarai contattato in breve da un nostro referente che ti darà tutte le informazioni di cui avrai bisogno.

Cogli l’occasione Italnoleggio ti permetterà di guidare questa fantastica vettura in tempi brevi scegliendo il noleggio lungo termine BMW SERIES 2 ACTIVE, ti basterà compilare il nostro form di richiesta preventivo attraverso il nostro sito italnoleggio.it  e sarete contattati al più presto da un nostro referente che vi fornirà tutte le risposte e il preventivo

Contattaci per chiedere il tuo preventivo oppure scrivi a leaseplan@italnoleggio.it

NOLEGGIO LUNGO TERMINE BMW X3

Hai una vena sportiva, ti piace la guida sportiva ma comoda, quando Sali sulla tua macchina ti senti un pilota e in più sei un fan delle ultime tecnologie,  il noleggio lungo termine BMW X3 è la soluzione giusta per te.

Sono passati 4 anni dal suo debutto sul mercato automobilistico e questo SUV di segmento D è già arrivato alla terza generazione.

Crescendo di dimensioni, arrivando a 471 cm di lunghezza, 189 cm di larghezza e 168 cm di altezza, di conseguenza è aumentata anche la capacità del suo bagagliaio da 550 litri con i sedili in posizione standard fino ad arrivare a 1600 litri con i sedili posteriori reclinati in avanti.

La sua presenza su strada non passa di certo inosservata grazie al suo design dalle linee massicce e potenti.

BMW X3 si presenta con un frontale che prevede una griglia a doppio rene ingrandita, gruppi ottici con tecnologia full led dal taglio aggressivo che, su richiesta, possono essere di tipo adattivo con funzione Matrix e, per la prima volta sarà disponibile anche la funzione Laser Light, con una portata fino a 650 metri.

Sul paraurti frontale sono presenti aperture per il raffreddamento delle parti meccaniche, lateralmente è caratterizzata da massicci passaruota con una bordatura in tinta con la carrozzeria.

Il posteriore si presenta con fari a sviluppo orizzontale e nel paraurti, dal design sportivo, troviamo terminali di scarico dai bordi cromati.

Per quanto riguarda gli interni, possiamo dire che BMW X3 presenta un’ abitacolo molto curato e rifinito con materiali di alta qualità come la pelle, di cui è rivestito anche il volante multifunzione fornito di serie, il legno e l’alluminio.

Grazie all’ultimo restyling possiamo trovare sedili sportivi con rivestimento Sensatec per un comfort di guida unico, aumentato anche dal climatizzatore automatico a tre zone.

La consolle centrale della BMW X3, utilizzata anche sulla BMW Serie 4, presenta un sistema infotainment con display da 10,25 pollici (su richiesta a pagamento anche da 12,3) che offre funzionalità complete online e un sistema di controllo vocale Amazon Alexa.

Il sistema operativo montato sulla BMW X3 è l’ Operating System 7, con aggiornamenti OTA via internet e il nuovo navigatore BMW Maps con aggiornamenti in tempo reale su traffico e condizioni stradali.

Negli allestimenti di serie possiamo trovare il Park Distance Control anteriore e posteriore, il portellone automatico, il Bmw Live Cockpit Plus e il Cruise Control con funzione freno.

Tra quelli opzionali c’è il nuovo pacchetto Driving Assistant Professional che comprende il cruise control adattivo con funzionalità specifiche per la guida in città, l’avviso di incrocio avanzato, l’ assistente di corsia d’emergenza che prevede anche il mantenimento di corsia, il Parking Assistant Plus con l’assistenza in retromarcia e, come novità assoluta, il BMW Drive Recorder con riprese intorno alla vettura.

Sempre opzionale è anche l’head-up display a colori, Apple CarPlay e Android auto.

BMW X3 è disponibile con una vasta gamma di motorizzazioni: benzina, plug-in, mild hybrid benzina e mild hybrid diesel, con trazione solo posteriore o integrale xDrive e una versione completamente elettrica, BMW iX3.

Tutte le motorizzazioni sono disponibili con cambio Steptronic a 8 rapporti.

Parlando di potenza possiamo partire dai 150 cavalli della BMW X3 sDrive18d fino ai 360 cavalli della BMW X3 M40i, per non parlare poi della favolosa BMW X3 M Competition che di cavalli ne ha 510.

Per concludere possiamo dire che, grazie alla combinazione di spaziosità, comfort e dinamica di guida, BMW X3 è uno dei SUV più apprezzati e che ha reso popolare questa categoria di auto.

Desideri scoprire il noleggio a lungo termine di BMW X3 ? Italnoleggio e il suo team è pronto per fornirti tutte le risposte alle tue domande.

Cosa aspettate, compilate il form di richiesta preventivo che trovate sul nostro sito e provate il nostro servizio di noleggio a lungo termine, il nostro team sarà a vostra disposizione per aiutarvi nella scelta e seguirvi passo dopo passo.

Contattaci per chiedere il tuo preventivo oppure scrivi a leaseplan@italnoleggio.it

Bmw i4 eDrive

Oggi vogliamo parlare della nuova Elettrica di casa BMW, la I4, una elegante signora creata sulla base della Serie 4 Gran Coupè.

BMW i4 vi sorprenderà per la sua autonomia circa 590 km e la versione d’ingresso presenta una potenza di 340 cavalli a trazione posteriore.

Questo modello si presenta sul mercato nella versione i4 eDrive 40 e la M50 con una potenza di 554 cavalli.

La BMW i4 M50 arriva da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi ottenibile con la funzione Sport Boost inserita (massimizza la potenza di picco). Anche la versione eDrive40 non se la cava male, grazie a uno 0 a 100 km/h in 5,7 secondi.

Lo stile della BMW i4 riprende come detto prima, quello della Serie 4 Coupé dove trova posto la vistosa griglia a “doppio rene” che cela la telecamera, i sensori a ultrasuoni e il radar. I fari anteriori sono molto sottili e utilizzano la tecnologia Laserlight (optional). Essendo un’auto elettrica, la casa ne ha particolarmente curato l’aerodinamica al fine di ottenere la migliore autonomia.

Non mancano i particolari esterni di colore blu che distinguono le elettriche di casa BMW, la lunghezza di questa vettura è   478 cm,

La strumentazione della BMW i4 è completamente digitale ed è visibile su un pannello di 12,3 pollici. È inoltre presente un secondo display, affiancato al precedente, per il controllo del sistema multimediale di 14,9 pollici su cui “gira” la versione 8 del sistema operativo della BMW. Gli aggiornamenti in remoto, i servizi online e la connessione alla vettura tramite my BMW App sono ulteriormente evoluti grazie alla connettività 5G. Sono circa 40 le funzioni di assistenza alla guida disponibili. Sono di serie l’avviso di collisione anteriore, e l’avviso di uscita dalla corsia, così come il cruise control adattattivo.

Gli interni eleganti ma grintosi della i4 eDrive sono confortevoli e si possono avere anche con ventilazione, se invece parliamo della versione M50 allora troviamo sedute sportive che descrivono esattamente la grinta del modello.

BMW i4 con la sua buona autonomia può essere una valida soluzione per chi desidera un veicolo elegante ma grintoso e allo stesso tempo percorre diversi chilometri ogni giorno.

Noi di Italnoleggio possiamo oggi proporti questo veicolo a noleggio lungo termine con consegna in pochi mesi e ad un buon canone mensile, in quanto disponiamo di uno stock limitato di vetture.

Affrettati, chiedi il tuo preventivo attraverso il nostro sito e sarai contattato quanto prima da un nostro commerciale che ti seguirà passo dopo passo nel noleggio a lungo termine.

Contattaci per chiedere il tuo preventivo oppure scrivi a leaseplan@italnoleggio.it

 

 

BMW IX3

BMW IX3 – il solito SUV ? Si, ma elettrico.

 

La nuova IX3 di BMW non presenta grandi differenze dalla gamma X e dalla X3 la possiamo quindi definire la copia carbone delle sorelle termiche ma sotto il suo abito cela un powertrain elettrico di nuova generazione.

La iX3 è l’ottima alternativa per chi desidera ancora guidare un veicolo dalle sembianze tradizionali anziché fuori dagli schemi come oggi le elettriche presentano, una linea più futuristica; infatti guardandola bene l’unica nota esterna a definirla elettrica è la presenza del colore blu in alcuni punti della carrozzeria che BMW ha voluto utilizzare per differenziare le proprie vetture della nuova gamma elettrica.

L’abitacolo di questo SUV ricalca l’ambiente già visto sulla X3, senza sacrificare nemmeno un millimetro di spazio interno, nel passaggio all’elettrificazione. Sia in termini di comodità per i passeggeri, sia per quanto riguarda il vano carico, unica differenza i cerchi che sulla IX3 sono previsti di serie da 20”.

Questa vettura alla prova pratica si è rivelata molto silenziosa a qualsiasi andatura non soltanto perché è elettrica, ma per un’effettiva efficacia dell’insonorizzazione, le sospensioni, inoltre, dimostrano di saper smorzare molto bene gli ostacoli più marcati, attraverso la cartografia del navigatore e l’occhio del radar adatta continuamente la frenata, tanto che in prossimità di uno stop, di una rotatoria o se davanti vi trovate un veicolo più lento rallenta da sola senza dover utilizzare il freno. Con il suo motore posteriore da 286 cavalli, la disinvoltura è notevole per la IX3: bastano 6,5 secondi per arrivare a 100 km/h e le riprese sono assai reattive.

La carica? State tranquilli perché grazie al BMW charging sarà veloce ed elevata fruibilità quando collegherete la vostra auto alle colonnine. Questo SUV non ha bisogno di ulteriori presentazioni, merita solamente di essere provata e noleggiata. Quale migliore soluzione del noleggio a lungo termine? Italnoleggio vi offre questa ottima opportunità oggi anche in tempi brevi, non vi resta che contattarci e chiedere il vostro preventivo.

Italnoleggio è al passo con l’evoluzione ed è attenta al mondo dei veicoli elettrici, il futuro green delle auto è sempre più presente e noi siamo pronti ad offrirti i nostri servizi con il noleggio a lungo termine anche per BMW IX3. Siamo a tua disposizione per aiutarti e fornirti tutte le informazioni che ti occorrono per una scelta consapevole. Contattaci CLICCANDO QUI oppure scrivendo a leaseplan@italnoleggio.it

 

Noleggio a Lungo Termine BMW Serie 7

BMW Serie 7

Da € 1.019 al mese

Noleggio Lungo Termine BMW Serie 2 Active Tourer

BMW Serie 2 Active Tourer

Da € 299 al mese

BMW X4

Da € 485 al mese