Un concentrato di eleganza, tecnologia avanzata ed ecosostenibilita’
Il nome è quello di una coupé della casa nipponica di qualche anno fa, una vettura che è diventata un’icona anche grazie alla saga “Fast & Furious” nella quale è stata protagonista in più di un capitolo.
Ma forse non tutti sanno che … Mitsubishi è anche stato il costruttore del famoso Caccia Zero giapponese durante la seconda guerra mondiale, sigla reale A6M. Un vero e proprio gioiello del Pacifico che in mano ad Assi come Saburo Sakai ha tenuto in scacco gli Alleati per molto tempo.
Adesso la Mitsubishi Eclipse Cross Phev ci viene proposta come l’evoluzione del pluripremiato Outlander Phev con richiami nelle curvature dei fianchi e del lunotto che ricordano l’originaria coupé.
Tutti gli accorgimenti esterni che Mitsubishi ha apportato all’Eclipse Cross hanno avuto lo scopo di rendere il SUV crossover compatto più elegante, più sportivo e più atletico sulla strada. Il team ha più che raggiunto il suo obiettivo con un’iterazione evoluta del caratteristo concetto di design Dynamic Shield.
Con un frontale sorprendente e un aspetto aerodinamico, la Mitsubishi Eclipse Cross attirerà l’attenzione da qualsiasi distanza la si osservi.
Si rinnova anche la motorizzazione.
Vengono abbandonate le precedenti versioni per dare spazio al moderno sistema PLUG-IN.
Il sistema di trasmissione comprende un motore a benzina a ciclo Atkinson a quattro cilindri da 2,4 litri aspirato, un gruppo elettrogeno, una batteria agli ioni di litio da 13,8 kWh e motori elettrici su ciascun asse che consentono la trazione integrale diretta (AWD).
L’avanzato sistema di trazione integrale permanente chiamato Super All Wheel Control regola la forza motrice e frenante su ciascuna ruota. Il risultato è una sicurezza di guida più elevata, una migliore sterzata e una migliore stabilità in tutte le condizioni di marcia. Questo sistema integrato funziona attraverso una combinazione di sistemi quali Active Yaw Control (AYC – controllo attivo dell’imbardata), Active Stability Control (ASC) e sistema di frenata antibloccaggio (ABS).
Una delle caratteristiche sicuramente più divertenti da utilizzare di Eclipse Cross PHEV è il selettore della modalità di guida. Basta premerlo fino a quando la modalità desiderata non appare nel display multi-informazioni sul cruscotto. E’ possibile infatti scegliere tra 5 modalità:
Normale, neve, ghiaia, asfalto ed eco.
L’ UTILIZZO DELLE BATTERIE
La batteria principale agli ioni di litio da 13,8 KWH è riposta sotto il pavimento per massimizzare lo spazio interno e abbassare il centro di gravità per una maggiore sicurezza e maneggevolezza. L’elettricità immagazzinata può essere utilizzata anche per alimentare apparecchi esterni, dai cellulari fino ai piccoli elettrodomestici.
In modalità full elettric, attivabile col tasto EV presente all’interno dell’abitacolo, si possono percorrere fino a 55 km in autonomia e a zero emissioni di CO2, questo, oltre al risparmio, offre anche la possibilità di poter entrare in molte zone a traffico limitato.
Per viaggi più lunghi una volta che le batterie sono esaurite, il sistema PHEV entra in modalità Series Hybrid, in cui il motore a combustione funziona ad alta efficienza generando a sua volta carica per la batteria.
La batteria infatti si ricarica anche senza spina durante la guida, sfruttando e non disperdendo l’energia cinetica creata dalle accelerazioni e dalle frenate. È possibile infine regolare anche l’intensità del recupero di energia utilizzando i paddle del cambio al volante.
LE MODALITA’ DI RICARICA
La Mitsubishi Eclipse Cross all’interno dello sportellino ha due porte di ricarica.
Una porta di tipo 2 (a sinistra) consente la ricarica tramite un cavo Mode 3 su una stazione di ricarica/wall box o tramite un cavo Mode 2 utilizzabile su una presa domestica.
Una connessione CHAdeMO (a destra) consente invece la ricarica in una stazione con colonnina di ricarica rapida, chiamata anche FAST CHARGE.
In base alla potenza della propria Wall Box occorrono dalle 4 alle 7 ore per una ricarica completa.
Se viene utilizzato il sistema di Fast Charge sono sufficienti 25 minuti per ottenere l’80 % della ricarica.
INFOTAINMENT
Per aiutare a guidare in sicurezza su strada, la Mitsubishi Eclipse Cross è dotata di uno schermo da 8 pollici sul display audio Smartphone link. Questo display è montato vicino alla postazione di guida, permettendo al guidatore di azionarlo con facilità anche quando le mani sono sul volante. Inoltre, un display Head-Up a colori fornisce informazioni e avvisi importanti in modo che non si debba distogliere lo sguardo dalla strada. E’ possibile ricevere aggiornamenti in tempo reale grazie alla compatibilità con Apple CarPlay® e Android Auto™.
Grazie al sistema di controllo remoto sarà anche possibile monitorare lo stato della ricarica.
CONCLUSIONI
La nuova Mitsubishi Eclipse Cross Phev è un SUV coupè innovativo e divertente da gudare. Offre un’esperienza di guida che non ha nulla da invidiare alle auto premium.
La sua versatilità lo rendono adatto a tutte le esigenze, dai piccoli spostamenti in città ai lunghi viaggi. Dalla guida in condizioni normali a quelle più complicate.
Provala subito: scegli il noleggio lungo termine Mitsubishi Eclipse Cross by Italnoleggio
Siamo a tua disposizione per aiutarti e fornirti tutte le informazioni che ti occorrono per una scelta consapevole. Contattaci CLICCANDO QUI oppure scrivendo a leaseplan@italnoleggio.it