Noleggio a lungo termine N1, parliamone
Noleggio a lungo termine N1: ovvero quando le autovetture vengono immatricolate come autocarri.
Spesso i possessori di partita IVA ci richiedono la fornitura di autovetture immatricolate come autocarri, in linguaggio tecnico definite N1. Questo accade essenzialmente e semplicemente per un motivo ovvero la possibilità di sfruttare appieno il vantaggio fiscale derivante dall’uso di un autocarro: 100% di detraibilità dell’IVA e 100% di deducibilità dei costi.
Cosa sono gli N1
Intatto va premesso che solo pochissime autovetture possono essere immatricolate N1 e quindi diventare autocarri. Questo perché, diversamente dal passato, la trasformazione deve essere operata dal produttore stesso e richiede l’adozione di una serie di specifiche tecniche approvate dagli Enti di controllo. Infatti nel corso del 2019 è entrata in vigore una nuova normativa di omologazione europea chiamata WLTP (Worlwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure) che ha obbligato i produttori ad omologare nuovamente le proprie vetture ed aggiornare le motorizzazioni a Euro 6.2
Per questo motivo l’offerta di N1 si è nel tempo progressivamente ridotta ad una trentina di modelli.
Gli N1 sono quindi delle autovetture immatricolate come autocarri che rispettano le caratteristiche tecniche che indichiamo di seguito.
Quali sono gli N1
Altra questione, spesso sconosciuta ai più, è che non basta disporre di un veicolo immatricolato N1 per poter ottenere il massimo vantaggio fiscale ma lo stesso deve rispettare alcuni requisiti tecnici. Il Decreto Legge 223 del 2006 considera autocarri i veicoli che soddisfano i seguenti requisiti riscontrabili sulla Carta di Circolazione (conosciuta come Libretto di Circolazione):
- Massa complessiva MC non superiore a 3,5 tonnellate (campo F2)
- Codice carrozzeria F0 (campo J2)
- Numero di posti pari o superiore a 4 (campo S1)
- Rapporto potenza e portata pari o inferiore a 180
La formula, consiste in P/(Mc-T): P sta per potenza (espressa in Kw), Mc significa peso complessivo, mentre T è la tara (espressa in tonnelate). Il risultato di questo rapporto deve essere inferiore o uguale a 180
Il noleggiatore ha già una lista (aggiornata costantemente) dei veicoli immatricolabili N1 e che soddisfano i suddetti requisiti quindi se sei interessato CONTATTACI QUI
Da cosa si riconoscono gli N1
Esternamente non sono riconoscibili anche perché ormai quasi tutti gli N1 non hanno più l’obbligo di frapporre una griglia di protezione metallica inamovibile. L’unico modo per distinguerli è quindi quello di verificare la Carta di Circolazione. Attenzione a non confondere gli N1 con i Van che invece sono tutt’altra cosa.
Noleggio a lungo termine N1, è possibile?
Certamente. Anche con la formula del noleggio a lungo termine è possibile avere veicoli immatricolati N1 e godere di tutti i vantaggi fiscali, economici e operativi prendendo il meglio delle 2 formule.
Chi può usare un N1
Chiunque sia possessore di una partita IVA, o suoi dipendenti/collaboratori, e faccia uso esclusivamente strumentale del veicolo. Quindi non è possibile utilizzarlo per scopi personali pena sanzioni, anche gravi. A questo proposito, ovvero in caso di uso non esclusivamente strumentale, occorre precisare che, sebbene il veicolo sia sempre coperto dalle garanzie assicurative perché comunque utilizzato non in violazione del Codice della Strada, potrebbe essere messo in discussione, dal punto di vista squisitamente fiscale, il principio dell’inerenza ovvero il concetto alla base del quale si stabilisce se la normativa e stata correttamente applicata. In questi casi si attiverebbe uno sgradevole contenzioso con il fisco con le ripercussioni facilmente immaginabili. Il nostro suggerimento è pertanto di non utilizzare un N1 per scopi diversi da quelli oggetto dell’Impresa.
Noleggio a lungo termine N1, le nostre migliori offerte
Se sei interessato a saperne di più CONTATTACI oppure dai una occhiata alle migliori offerte di veicoli N1 che ti permettono di ottenere il massimo vantaggio fiscale: 100% detraibilità dell’IVA e 100% di deducibilità dei costi. I consulenti Italnoleggio sapranno guidarti nella individuazione e scelta delle migliori opportunità, sempre nel rispetto della normativa fiscale vigente.
Tra le nostre migliori proposte per auto N1 ti segnaliamo la Renault Clio N1 in assoluto la citycar più economica immatricolabile N1, la Fiat 500X N1 se cerchi una vettura più spaziosa ma comunque immatricolabile N1, passiamo poi alla Peugeot 3008 N1 vera novità del panorama degli autocarri, la sempreverde Nissan Qashqai N1, la grande Peugeot 5008 N1 per chi ha bisogno di tanto spazio e forse la vettura più peculiare tra tutte, la Renault ZOE N1 Elettrica unica vettura a coniugare il risparmio dei veicoli elettrici e l’immatricolazione N1
A questo link maggiori informazioni sulla normativa N1