NOLEGGIO LUNGO TERMINE JEEP COMPASS

NOLEGGIO LUNGO TERMINE JEEP COMPASS

Dopo la sua riprogettazione dello scorso anno, JEEP COMPASS si presenta oggi con un nuovo restyling grazie al quale la fa entrare di diritto nell’olimpo dei SUV compatti del segmento C.

Si è aggiornata fuori, è cambiata negli interni ed è più tecnologica, insomma una ventata di aria nuova l’ha migliorata.

Il suo look è più moderno ed è nel frontale che JEEP COMPASS si differenzia maggiormente dalla versione precedente, offrendo nuovi fari dalla forma più sottile full Led ( di serie per tutti gli allestimenti ) con luci diurne integrate e il paraurti con un design inedito con la presa d’aria nella parte inferiore più larga.

Immancabile la calandra a sette feritoie, ormai un marchio di fabbrica, che si sviluppa orizzontalmente donandole un effetto tridimensionale.

Rivisitate anche le grafiche delle fiancate come il design dei cerchi in lega, mentre i fanali posteriori hanno una nuova firma luminosa al Led.

Anche nelle dimensioni JEEP COMPASS è comunque generosa, 165 cm di altezza, 182 cm di larghezza, 440 cm di lunghezza e un passo di 264 cm.

Dentro possiamo dire che è cambiata davvero tanto, con una plancia completamente ridisegnata dall’ aspetto più moderno e anche con la possibilità di scegliere tra diversi materiali per i rivestimenti tra cui pelle, tessuti e finiture con effetto alluminio o fibra di carbonio.

Il nuovo quadro strumenti interamente digitale con display Full HD da 10,25″non passa di certo inosservato.

Al centro della plancia troviamo il display touch dell’infotainment, da 8,4″ a 10,1” a seconda degli allestimenti, che integra l’ultima versione del sistema Uconnect 5.

Lo spazio interno è stato ottimizzato dando la possibilità di riporre comodamente più oggetti rispetto alla versione precedente e davanti alla leva del cambio troviamo un vano per la ricarica wireless del cellulare.

L’abitabilità è un’altro punto di forza di JEEP COMPASS, decisamente buona sia per chi sta davanti che per chi siede dietro.

Il tunnel centrale non è eccessivamente ingombrante e presenta le bocchette dell’aria e due prese USB, una standard e una di tipo C, una 12 V e una 230 V.

Anche le dimensioni del bagagliaio che JEEP COMPASS offre sono generose, variano da un minimo di 420 litri ad un massimo di 1230 litri.

JEEP COMPASS è il primo modello del brand con un sistema di guida autonoma di secondo livello, Highway Assist, che combinando il Cruise Control Adattivo con il Lane Keep Assist è in grado di mantenere la distanza e il controllo della velocità rispetto al veicolo che precede e, allo stesso tempo, fa sì che l’auto rimanga al centro della corsia, anche in una curva ad ampio raggio.

JEEP COMPASS, già nella versione base offre di serie 6 Airbag, la frenata d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, il rilevatore di stanchezza e il Traffic Sign Recognition, sistema che rileva limiti di velocità e relativi cartelli stradali, e quelli del divieto di sorpasso.

Quest’ultimo, combinato con il Cruise Control Adattivo dall’Intelligent Speed Assist, suggerisce una regolazione automatica della velocità in funzione dei limiti indicati dalla segnaletica stradale.

In merito alla tecnologia, a bordo la strumentazione digitale di JEEP COMPASS ha tante opzioni diverse di configurazione, attraverso 5 menu distinti.

Il nuovo sistema multimediale ha un processore molto più veloce, il display è ben definito, ha colori brillanti e menù facili da gestire. Comprende anche il navigatore TomTom interattivo con visualizzazione 3D. Il sistema consente di gestire gran parte delle funzioni dell’auto.
Il collegamento ad Apple Car Play ed Android Auto è wireless, connettività 4G con aggiornamenti “Over The Air” e sistema di interazione con riconoscimento vocale che permette di dialogare con l’auto con il comando “Ehi Jeep”.

JEEP COMPASS è proposta in quattro allestimenti: Night Eagle, Limited, Trailhawk e S.

Tra le motorizzazioni disponibili troviamo il nuovo 1.5 T4 hybrid da 130 cv e 240 Nm di coppia, abbinato ad un cambio automatico doppia frizione, il diesel 1.6 Multijet da 131 cv e 320 Nm di coppia e, al vertice di gamma, l’ibrido plug-in 1.3 abbinato alla batteria e al motore elettrico, per una potenza complessiva di 190 o 240 cv, a trazione integrale.

Se sei un amante dei SUV di casa Jeep ma allo stesso tempo necessiti di un veicolo per il tuo lavoro, JEEP COMPASS è disponibile anche nella versione N1 (immatricolazione autocarro).

Cogli l’occasione Italnoleggio ti permetterà di guidare questa fantastica vettura in tempi brevi scegliendo il noleggio lungo termine JEEP COMPASS, ti basterà compilare il nostro form di richiesta preventivo attraverso il nostro sito italnoleggio.it  e sarete contattati al più presto da un nostro referente che vi fornirà tutte le risposte e il preventivo

Contattaci per chiedere il tuo preventivo oppure scrivi a leaseplan@italnoleggio.it