Jeep-Compass

FCA, Jeep Compass la fa da padrona

Jeep Compass spinge le vendite del Gruppo FCA

I risultati del comparto flotte della FCA nella regione EMEA per l’anno 2018 sono positivi, grazie alla riuscita combinazione tra una gamma di prodotti ampia e diversificata e le politiche mommerciali pensate per imprenditori e professionisti grazie al noleggio a lungo termine. I prodotti lanciati recentemente hanno permesso ad FCA di presiditare tutti i segmenti e di offire un modello adatto per ciascuna esigenza dei clienti. Nei canali di noleggio, le vendite sono risultate in progresso rispetto al 2017 e registrano picchi rilevanti in alcuni periodi dell’anno. Nella gamma, il noleggio a lungo termine Jeep Compass e sugli scudi. Nel canale pure fleet, per esempio, si registra una crescita superiore al 20% a livello europeo rispetto allo scorso anno e il marchio Jeep ha superato il 30%. Di Grande impatto per il brand è stata l’introduzione della Jeep Compass che si è affiancata alla Jeep Renegade, sempre protagonista di primo piano sul mercato e del proprio segmento.

Fiat e Alfa Romeo sena dimenticare Maserati

Sul versante Fiat sono state ottime le performance delle famiglie 500 e Tipo, cresciute di oltre un terzo rispetto al 2017. Parlando di casa Alfa Romeo invece ottimi risultati sono da segnalare per quanto riguarda Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio che hanno permesso di raddoppiare le vendite rispetto al 2017 alla casa del biscione. In termini assoluti, sommando proprietà e noleggio a lungo termine, leader è sempre la Fiat Panda, seguita da Fiat 500X, Fiat Tipo, Jeep Compass e Alfa Romeo Stelvio. A livello di mototizzazioni, si conferma ancora forte la preferenza dei clienti per il diesel, soprattutto nei segmenti più alti. Un dato rilevante e che fa riflettere, in un momento in cui la campagna di errata informazione sta condizionando in maniera concreta la preferenza d’acquisto dei clienti. Buone prestazioni infine anche in casa Maserati con Maserati Levanti e Maserati Ghibli in forte ascesa sei segmenti premium per la imprese.

Ma Fiat non è solo auto, è anche veicoli commerciali. Si può dire che la gamma Fiat Professional che comprende al suo interno Fiat Fullback, Fiat Fiorino, Fiat Doblò, Fiat Talento e Fiat Ducato stia letteralmente spopolando nel mondo delle imprese e dei professionisti sia a livello italiano che a livello europeo. Un riuscito mix tra capacità di carico, affidabilità, motorizzazione per tutte le esigenze, alimentazioni che vanno dal benzina al diesel passando per il metano e il GPL garantiscono a Fiat la leadership nel segmento commerciale del mercato Europeo.

Uno sguardo alla connettività

Per i clienti interessati al mondo della connettività, FCA propone una gamma completa e affidabile di servizi, ormai diventati parte integrante delle sue vetture. Tutto il nostro mondo è contenuto nel celulare: ora possiamo utilizzarlo anche alla guida in totale tranquillità, senza mai staccare le mani dal voloante e senza togliere lo sguardo dalla strada grazie al Mopar Connect, il nuovo set di servizi dedicati alla sicurezza e al controllo remoto del veicolo. Qeusto pacchetto si integra con i servizi già conosciuti di Uconnect Live e aggiunge nuove funzioni, come l’assistenza stradale al conducente anche in caso di incidente e la localizzazione del veicolo oggetto di un furto. Inoltre permette di controllare e gestire alcune funzioni della vettura da remoto e offre soluzioni su misura per la clientera business. Quest’ultima infatti può contare su un pacchetto di fleet management completo per monitorare e gestire con sicurezza ed efficacia il proprio parco auto.

 

Che tu sia un libero professionista, un’azienda, una partita iva potrai trovare nel noleggio a lungo termine Fiat, nel noleggio a lungo termine Jeep e nel noleggio a lungo termine Alfa Romeo la soluzione a tutte le tue esigenze di mobilità e di risparmio.

 

Tratto da Quattroruote AUto Aziendali dicembre 2018