nissan-qashqai

Nissan, Qashqai sempre più numero uno

La Urban Crossover più venduta (e noleggiata)

Con oltre 2.3 milione di vetture vendute in tutta Europa dal 2007 ad oggi la Qashqai si è imposta come vettura più venduta del gruppo Nissan.Un successo basato sul proprio posizionamento come urgan crossover, combinando praticità e appeal di una Suv con ingombo, dinamica di guida e costi di gestione di una berlina. Peculiatà che hanno reso questo modello vincente anche nel segmento business e specificatamente nel noleggio a lungo termine dove Qashqai si è imposta da tempo come riferimento del mercato. Qashqai però ha anche saputo rinnovarsi, oltre alla classiva versione disponibile anche in noleggio a lungo termine Nissan Qashqai con motorizzazione diesel da 1.5 di cilindrata e 115cv, grazie al nuovo motore benzina 1.3 disponibile con 140 o 160 cavalli e cambio manuale o 160 cavalli con il cambio automatico a doppia frizione al suo esordio su un modello Nissan di così largo successo. Questa proposta aggiunge ulteriori vantaggi per un cliente busines che cerca un auto comoda, performante, con bassi consumi e ridotti costi di gestione. Se da un lato infatti offre migliori performance in termini di risposta ed erogazione della potenza, dall’altro assicura un maggior confort grazie alla minore rumorosità e consumi ridotti senza contare le basse emissioni di CO2. La Maggior efficienza è il risultato di una completa riprogettazione del motore rispetto alle precedenti unità a benzina Nissan. Ma i vantaggi non sono limitati al solo motore benzina, anche il motore diesel ha infatti subito importanti miglioramenti e innovazioni permettendo di innalzare il limite tra gli intervalli di manutenzione passando dai 20.000 km ai 30.000 km attuali.

Infotainment e ADAS al top

Ma l’innovazione non si è fermata ai soli motori, Nissan ha infatti sviluppato il nuovo sistema NissanConnect: un sistema d’infotainment avanzato, che migliora ulteriormente il rapporto tra guidatore e veicolo. Infatti, offre un’integrazione più intuitiva e rapida dello smartphone con l’auto e la possibilità di sacricare mappe Ota e aggiornamenti software, incluso anche TomTom Premium Traffic per dati precisi e in tempo reale sulla viabilità. Tutti questi migliorameti sono parte dell’Intelligent Mobility di Nissan, la roadmap strategica per il futuro della mobilità. Nissan Intelligent Mobility può essere infatti declinata in 3 pilastri: Intelligent Driving con i sistemi ADAS più avanzati per una guida sempre più sicura e piacevole, Intelligent Power basato su motori più efficenti ed elettrificati e infine Intelligent Integration, costituita da sistemi di connetività e integrazione all’avanguardia. Nell’ambito dell’Intelligent Driving è stato da poco introdotto sulla Qasqhai anche il sistema di assistenza alla guida ProPilot di ultima generazione. Attivo su singola corsia in autostrada e su strade al alto scorrimento, ottimizzato per gestire situazioni di traffico a bassa velocità e di crociera alle alte, integra tre funzioni: l’Intelligent Cruise control, che regola la velocità e mantiene la distanza dal veicolo che precede nella stessa corsia di marcia; il Lane Keep Assist, che agisce sullo sterz per aiutare a mantenere la vettura al centro della corsia e il Traffic Jam Pilot che permette di seguire la vettura che precede alla distanza stabilità e, ove necessario, arrestare la vettura fino a farla ripartire in seguito.

Qashqai ma non solo

Limitare però il successo di Nissan sarebbe sbagliato, seppur la tentazione sia molto forte, la casa Nipponica può infatti vantare numerose vetture e veicoli commerciali in grado di soddisfare le esigenze più disparate, segnaliamo a tal proposito Nissan Micra per chi cerca una city car di ridotte dimensioni, Nissan Leaf per chi cerca la comodità di una city car e il risparmio di una vettura elettrica, Nissan X-Trail per chi cerca il Suv di grandi dimensioni e Nissan NV200 per chi cerca un veicolo commerciale pratico ed economico.

Scopri le nostre offerte di noleggio a lungo termine Nissan