Noleggio a lungo termine per segnalati

Noleggio lungo termine per segnalati. Esistono soluzioni?

Noleggio a lungo termine per segnalati, ma cosa si intende per segnalato?

Intanto cerchiamo di capire cosa si intende per segnalati. Ogni volta che si accede ad un finanziamento, o ad una operazione di natura finanziaria (il noleggio a lungo termine non è una operazione finanziaria, il leasing si … giusto per chiarirlo), presso la Banca d’Italia vengono annotati tutti i parametri relativi all’operazione. Anche se si è molto precisi e puntuali nei pagamenti, viene ufficialmente annotato che sia è contratto un debito (perché di questo stiamo parlando) pertanto si risulta già esposti e se si richiede un ulteriore credito.

Cosa può succedere ?

Potremmo quindi vederci negata la richiesta proprio perché siamo già esposti per una determinata somma. Vale anche la pena di ricordare poi che le banche, ad esempio in caso di finanziamento, non si limitano a far annotare in Banca d’Italia il solo importo dello stesso ma una somma anche doppia, per non parlare di un mutuo per la casa. La Banca d’italia registra qualsiasi operazione finanziaria, contrariamente al noleggio a lungo termine che invece non lo prevede, e diventa quindi un macigno che potrebbe poi impedirci di accedere ad ulteriore credito.

Cosa è importante sapere :

Dobbiamo quindi sapere che ogni volta che scegliamo un finanziamento, un mutuo o un leasing mettiamo la testa nella ghigliottina, o per usare una immagine meno cruenta, mettiamo il nostro futuro  nelle mani delle banche. A pensarci bene poi non saprei dire quale delle due immagini sia la più cruenta. Ma i guai grossi iniziano (e spesso non hanno fine) quando per qualsiasi motivo, ritardiamo o omettiamo anche un solo pagamento di una rata. Qualsiasi motivo … capito ? E siccome le banche hanno sempre ragione e la testa nella ghigliottina ce l’hai messa tu, poi non lamentarti del sistema.

Cosa succede nel dettaglio ?

  • Se siamo segnalati come cattivi pagatori, a prescindere dai motivi, l’accesso al credito ci viene negato.
  • La banca o la finanziaria segnala agli Enti preposti che non abbiamo pagato una o più rate oppure che le abbiamo pagate in ritardo.
  • Si viene iscritti nella cosiddetta SIC (Sistemi Informazioni Creditizie) della Centrale Rischi ovvero il “libro nero” dei finanziamenti.
  • Una volta segnalati in Centrale Rischi, le conseguenze vanno dall’ordine di rientro di ogni fido o castelletto fino al ritiro della carta di credito.
  • Dulcis in fundo per molti molti anni non potremo prendere a rate neanche un telefonino o la poltrona per il gatto, figuriamoci una auto.

Molti ci contattano perché da segnalati pensano, o forse sperano, che il noleggio a lungo termine non faccia verifiche. Niente di più errato. Anche se il noleggio a lungo termine non è una operazione finanziaria, prima di concederlo, la società di noleggio va naturalmente a vedere chi è il richiedente e se risulta segnalato non si procede. Ma i guai non finiscono qui. Alcuni non sanno, o forse fingono di non sapere, che la segnalazione anche solo di un socio, comporta automaticamente la chiusura di ogni credito. Anche se gli altri soci sono puliti e non risultano segnalati.

E’ chiaro che se si è segnalati presso la Centrale Rischi come cattivo pagatore non si può non saperlo anche perché prima di questa fase ce ne sono altre: solleciti, avvisi, intimazioni di pagamento eccetera. Ciononostante qualche furbetto (che in realtà è tutt’altro che tale) ci contatta facendoci perdere un sacco di tempo per poi fare finta di cadere dalle nuvole. Ma così facendo non fa altro che peggiorare la sua situazione ed allungare il periodo di pena in Centrale Rischi.

Ma vediamo  come comportarsi se si sta cercando un noleggio a lungo temine per segnalati:

  • Se si ritiene di essere stati segnalati, per prima cosa contattare la Banca d’Italia e chiedere un estratto della propria posizione. Si fa tutto online, velocemente e gratuitamente. Ogni Imprenditore (con la I maiuscola) dovrebbe fare questo check almeno una volta all’anno, come le analisi del sangue;
  • Se si sa già di essere segnalati, indicarlo chiaramente nel campo note della richiesta preventivo in modo che il consulente Italnoleggio possa valutare eventuali soluzioni alternative;
  • Se si è stati segnalati in passato e oggi non lo si è più, indicarlo chiaramente nel campo note della richiesta preventivo. Spesso si trovano delle soluzioni.
  • Se si sa di essere segnalati ma si è in possesso di liberatoria, ovvero autorizzazione alla cancellazione della segnalazione, indicarlo chiaramente nel campo note della richiesta preventivo e fornire copia al consulente Italnoleggio.

In ultimo ricordati che omettere di dichiarare il proprio stato di segnalato come cattivo pagatore non fa che peggiorare la tua situazione quindi fallo immediatamente presente al consulente Italnoleggio.