Noleggio a lungo termine Audi, il marchio premium più noleggiato del 2018
Noleggio a lungo termine Audi
Nel mondo delle flotte, e quindi del noleggio a lungo termine, Audi da anni si conferma come il brand premium più noleggiato. Un risultato frutto di una precisa strategia commerciale, ma anche di un’offerta ampia e diversidicata che risponde alle esigenze delle varie categorie del settore. In questo contesto, del resto, si trovano sia le grandi aziende, il cui parco auto è definitio sulla base di precise car policy, sia l’ampio universo delle piccole e medie aziende e dei titolarei di partita iva, dagli agenti di commercio ai liberi professionisti sempre più interessati al noleggio della propria auto invece della classica propietà. Emergono quindi, esigenze molteplici e criteri di scelta differenti, accomunati però dalla costante ricerca del miglior prodotto possibile in funzione dei budget disponibili e delle politiche stabilite.
Audi A3 Sportback è la regina
Nel 2017 e nel 2018 i migliori risultati sono stati ottenuti da Audi A3 Sportback, modello di segmento medio che coniuga elemento propri della premiumness con le caratteristiche di una vettura funzionale ed efficente rendendola la scelta più diffusa anche nel noleggio a lungo termine. La sua gamma comprende motorizzazioni a benzina e diesel, con colindrate di 1.600 e 2.000 cc e potenze tra i 116 cv e 180 cv, trazione anteriore o integrale Quattro e cambio manuale o automatico Stronic. La versione preferita a noleggio è la 1.6 TDI nell’allestimento Business, che prevede già di serie tutti gli equipaggiamenti utili all’impiego professionale. Un modello centrale nella gamma, giunto alla terza generazione e in grado di consolidare il successo ottenuto tra le premium del segmento C fin dagli esordi. Oggi l’A3 si confronta con numerosi concorrenti, ma consegna saldamente il suo posto sul gradino più alto del podio.
Serie Q in crescita
Detto questo, però, se si osserva il mercato delle flotte anche per Audi è in corso un generale cambiamento, al secondo posto si trova per il 2017 Audi Q2 e nel 2018 troviamo Audi Q5, segno di un mercato che sta cambiando e sta andando sempre più nella direzione dei SUV. Evidente quindi come anche per il mercato business cioè quello delle aziende e dei clienti con partita iva, sulla falsariga di quanto si registra in tutto il mercato, è in atto un evidente spostamento delle preferenzie dalle tipologie tradizionale alle SUV Crossover più attraenti. Anche in questo Audi ha saputo affrontare questa evoluzione con un’offerta ben dimensionata e sempre piuù ampia, arricchita progressivamente di proposte a ruote alte in tutti i segmenti e per tutte le esigenze di noleggio.
Oggi il listino AUdi include cinque modelli contraddistinti dalla lettera Q ( Q2, Q3, Q5, Q7, Q8), che coprono la maggior parte delle esigenze dei clienti.
Il futuro è in arrivo
Come già dimostrato con l’ampliamento della gamma Q Audi è pronta a seguire tutte le richieste di mercato anche le più nuove, è per questo che con particolare attenzione al tema delle motorizzazioni alternative (ibride ed elettriche), nonché alla tecnologia di bordo eai sistemi di assistenza alla guida Audi propone su tutti i modelli le soluziooni più avanzate, insieme con un piano di sviluppo delle propulsioni ibride ed elettriche che, a partire dalla recente presentazione della E-Tron (la prima Audi completamente elettrica), vedrà il brand protagonista nei diversi segmenti del mercato del noleggio a lungo termine.
Scopri le nostre offerte di noleggio a lungo termine Audi dedicate ad aziende e partite iva
Tratto da Quattroruote AUto Aziendali dicembre 2018