faq

Le vostre domande sul noleggio a lungo termine e le risposte di Italnoleggio

Alcune risposte ai dubbi più frequenti sul noleggio a lungo termine

I nostri clienti ci pongono, spesso, domande relative agli aspetti contrattuali e alla gestione dell’auto noleggiata a lungo termine, in questo articolo trovate la soluzione alle domande che ci vengono poste più frequentemente. Sul nostro sito pubblicheremo, periodicamente, guide e post di approfondimento sui vari aspetti contrattuali, sulle novità fiscali in aggiunta alle informazioni già pubblicate.

In ogni caso i nostri consulenti sono a tua completa disposizione per chiarire aspetti e quesiti particolari e specifici.

1. L’offerta prevede un anticipo, questo abbatte il canone mensile o è una quota aggiuntiva ?

La somma versata come anticipo viene spalmata sull’intera durata del contratto e quindi riduce l’ammontare del canone mensile.

2. Il mio usato viene valutato e ritirato ?

Italnoleggio, grazie alla capillare rete di acquirenti di cui dispone, può occuparsi  gratuitamente di trovare le migliori offerte di mercato per il tuo usato.

3. Se decido di sospendere il contratto prima della scadenza cosa succede ?

E’ sempre possibile interrompere il contratto conguagliando il canone in base alla effettiva durata e percorrenza kilometrica.

4. Posso prorogare il mio contratto oltre la scadenza ?

E’ possibile richiedere la proroga del contratto di noleggio in corso, cosa che viene solitamente concessa per periodi non superiori a 12 mesi.

5. Quali sono le spese di gestione che restano a mio carico ?

Italnoleggio propone formule complete che lasciano a carico del cliente solo i pedaggi autostradali ed il carburante consumato.

6. In caso di incidente come devo comportarmi ?

E’ sufficiente compilare il modulo blu (o modulo CID) che ti è stato consegnato con il veicolo, anticiparlo via fax o email al Servizio Clienti il quale si occuperà di gestire tutto il resto. In seguito, non appena possibile, sarà necessario spedire per posta il modulo originale.

7. La polizza assicurativa copre totalmente i danni o ci sono delle franchigie ?

Le coperture assicurative prevedono alcune somme variabili a carico del cliente denominate penalità, l’entità delle quali è scelta dal cliente ed indicata nel contratto.

8. Se percorro dei Km in più o in meno rispetto a quanto indicato nel contratto, cosa succede ?

E’ possibile richiedere di adeguare il contratto, oppure attendere il termine dello stesso per effettuare il conguaglio o ottenere il rimborso secondo quanto originariamente stipulato.

9. In caso di manutenzione posso avere un’auto sostitutiva ?

Il servizio di auto sostitutiva può essere richiesto ed inserito nel contratto. Questo tipo di servizio offre una vettura sostitutiva anche in caso di furto o sinistro.

10. Se non sono presenti officine autorizzate vicino a casa mia come faccio ?

Italnoleggio si avvale di partner qualificati che garantiscono la disponibilità di una ampissima rete di officine convenzionate composta da oltre 10.000 strutture distribuite in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale.

11. In caso di esigenze nuove o particolari, posso cambiare auto durante il periodo contrattuale ?

Ogni contratto di noleggio a lungo temine è legato ad una specifica vettura. E’ possibile richiedere l’interruzione anticipata del contratto e la stipula di uno nuovo.

12. Non ho la partita IVA, il noleggio a lungo termine posso farlo lo stesso ? Quali sono i vantaggi ?

Italnoleggio offre la formula di noleggio a lungo termine privati pensata apposta per tutte le persone che non possiedono partita iva ma che vogliono godere dei vantaggi del noleggio.

13. Ho la partita IVA, è possibile quantificare il vantaggio fiscale ?

Certamente ! Puoi visitare la sezione riservata alla fiscalità. I nostri consulenti sapranno indicarti con precisione i vantaggi fiscali di cui potrai godere dal momento dell’ordine e per tutta la durata del contratto, contattaci per maggiori informazioni.

14. Ho una piccola impresa  ma i bilanci non sono positivi, posso comunque accedere al noleggio a lungo termine ?

Italnoleggio si occuperà di trovare la migliore proposta commerciale ritagliata su misura per la tua azienda.

15. Come avviene la gestione degli pneumatici ?

E’ sufficiente recarsi presso il centro convenzionato il quale si occuperà di ordinare gli pneumatici per la tua vettura, montarli a regola d’arte e stoccare quelli usati.

16. Sono compresi anche gli pneumatici invernali ?

Naturalmente sì ! Italnoleggio propone formule complete che prevedono anche la fornitura di pneumatici invernali.

17. Posso scegliere il tipo di pneumatici da installare o ci sono dei limiti ?

Marca e modello degli pneumatici sono determinati in base ad accordi di fornitura che tengono già conto della tipologia e caratteristiche dell’auto noleggiata.

18. Nel noleggio è compreso anche il carburante ?

Solitamente no, tuttavia è possibile richiederne l’inclusione e comprenderlo nel canone mensile.

19. In caso di danni alla carrozzeria per atti vandalici, cosa succede ?

Le riparazioni saranno a carico della società di noleggio, al netto della somma indicata come penalità (le penalità di cui alla risposta numero 7 precedente)

20. In caso di furto dell’auto, cosa succede ?

Trascorsi 30 giorni dalla denuncia del furto il contratto si intenderà automaticamente risolto, venendo a mancare l’oggetto dello stesso a causa della perdita di possesso.

21. La mia auto a noleggio può guidarla chiunque o solo io ?

La vettura può essere guidata da chiunque sia autorizzato dal cliente, fermo restando il rispetto del Codice della Strada in materia di abilitazioni alla guida.

22. Come funziona il noleggio a lungo termine di un auto?

Il funzionamento del noleggio a lungo termine è molto semplice: il cliente deve solamente scegliere l’auto, configurarla a proprio piacimento inserendo gli optional desiderati, firmare la documentazione contrattuale e attendere l’arrivo della vettura. Una volta ritirata l’auto dovrà solo pagare il canone mensile tramite addebito bancario SEPA perché di tutto il resto, ovvero la gestione operativa e burocratica della vettura, se ne occuperà direttamente dalla società di noleggio.

23. Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine?

I vantaggi del noleggio a lungo termine sono di 2 tipi ossia operativi in quanto si delega completamente la gestione del veicolo ad una società specializzata, e finanziari/fiscali in quanto non si appesantiscono le linee di credito e si possono portare in detrazione/deduzione i costi più facilmente.  Scoprine di più nel nostro articolo dedicato ai vantaggi del noleggio a lungo termine.

24. Perché conviene il noleggio a lungo termine?

Conviene perché le società di noleggio ottengono prezzi e tariffe nettamente migliori rispetto al privato. Acquistando e gestendo centinaia di migliaia di veicoli, le società di noleggio hanno accesso a scontistiche dedicate che garantiscono al cliente finale un sensibile risparmio rispetto all’acquisto singolo. Stessa cosa dicasi per i servizi che la società di noleggio acquista in grandi quantità a prezzi molto convenienti rispetto al mercato tradizionale.

25. Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine?

Semplice, al termine del noleggio a lungo termine si può decidere di procedere con un nuovo ordine accedendo a tariffe agevolate oppure restituire la vettura e tornare ad acquistare l’auto. Non ci sono obblighi o vincoli.

26. Cosa comprende il noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine comprende tutti i servizi legati all’auto e cioè assicurazione RCA, polizza furto/incendio, polizza kasko, traino e soccorso stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria e a richiesta il servizio di vettura sostitutiva e di gestione dei pneumatici.

27. A chi conviene il noleggio a lungo termine?

Conviene a tutte quelle figure, aziende, partite iva o privati, che vogliono liberarsi della gestione dell’auto e pensare solo all’utilizzo della stessa senza dover immobilizzare un capitale importante che si svaluta pesantemente.

28. Cosa si scarica nel noleggio a lungo termine?

In base al regime fiscale del cliente ci sono diversi profili fiscali per il noleggio a lungo termine, per approfondire il tema ti rimandiamo alla nostra scheda fiscalità 

29. E’ possibile noleggiare senza anticipo?

Certamente, grazie alla nostra esperienza possiamo offrirti il noleggio a lungo termine senza anticipo che cerchi.

 

 

Hai ancora qualche dubbio ? Contatta direttamente i nostri consulenti che ti forniranno tutte le informazioni e delucidazioni del caso.