Documenti per noleggio a lungo termine
Passare al noleggio a lungo termine è veramente molto semplice, a differenza della proprietà o del leasing infatti l’interlocutore è unico sia per la scelta dell’auto sia per la stipula del contratto.
Non dovrai più quindi recarti in varie concessionarie per scegliere l’auto, andare dal tuo assicuratore per la polizza e dalla finanziaria per il leasing o finanziamento, pensiamo a tutto noi.
Una volta identificata la vettura e stipulato il preventivo, prima di procedere alla stipula del contratto di noleggio a lungo termine sarà effettuata uno “studio di fattibilità” sul cliente.
Questo servirà per capire le esatte condizioni di noleggio applicabili, se potrai usufruire del noleggio lungo termine senza anticipo o del noleggio a lungo termine privati.
La documentazione richiesta per l’avvio della pratica, varia a seconda del tipo di cliente ovvero di tipologia di società (persone giuridiche) che richiedono il preventivo.
Nel caso del noleggio lungo termine privati invece la documentazione è standard.
Società di Persone
[società semplice, società in nome collettivo (s.n.c.), società in accomandita semplice (s.a.s.)]
- Modello Unico della società
- Attestato di avvenuta presentazione all’Agenzia delle Entrate del modello Unico;
- Visura camerale non antecedente 6 mesi oppure certificato di attribuzione della partita IVA;
- Copia fronte/retro della carta d’identità e del codice fiscale del legale rappresentante;
- Modulo Privacy timbrato e firmato.
Ditta Individuale
- Modello Unico completo
- Attestato di avvenuta presentazione all’Agenzia delle Entrate del modello Unico;
- Visura camerale non antecedente 6 mesi oppure certificato di attribuzione della partita IVA;
- Copia fronte/retro della carta d’identità e del codice fiscale del legale rappresentante;
- Modulo Privacy timbrato e firmato.
Società di Capitali
[società per azioni (s.p.a.); società a responsabilità limitata (s.r.l. / s.r.l.s.); società in accomandita per azioni (s.a.p.a.)]
- Ultimo bilancio depositato completo di nota integrativa, verbale d’assemblea
- Attestato di avvenuta presentazione in CCIAA del bilancio;
- Visura camerale non antecedente 6 mesi;
- Copia fronte/retro della carta d’identità e del codice fiscale del legale rappresentante;
- Modulo Privacy timbrato e firmato.
Privati
- Dichiarazione dei redditi o CUD degli ultimi 2 anni fiscali;
- Ultime 2 buste paga;
- Copia fronte/retro della carta d’identità e del codice fiscale;
- Modulo privacy timbrato e firmato.
Sei ancora indeciso?
Visita questa pagina per i vantaggi concreti del noleggio
Se invece vuoi scoprire i vantaggi fiscali del noleggio a lungo termine visita questa pagina
Infine in questa pagina trovi le domande più frequenti sul noleggio a lungo termine