Pronta Consegna

IL NUOVO CONCETTO DI PRONTA CONSEGNA

Per molti anni il noleggio a lungo termine ha beneficiato della opportunità di poter disporre di auto in pronta consegna ovvero disponibili in tempi molto brevi, solitamente un mese. Questo ha permesso di soddisfare anche le esigenze di quei clienti che per diversi motivi (scarsa programmazione, imprevisti, necessità improvvise eccetera) avevano bisogno di accedere al noleggio lungo termine pronta consegna senza quindi dover ricorrere al tradizionale ordine in fabbrica.

Tutto questo è stato possibile fino ad agosto 2021, quando è emerso con prepotenza il problema della carenza dei microchip (o semiconduttori) che si è poi rapidamente esteso alle materie prime in generale. Naturalmente la crisi dei chip, come è stata definita da più parti, non ha riguardato solamente il settore dell’automotive ma l’intero mercato globale mettendo di fatto in ginocchio diversi settori dell’economia, già provata duramente dalla pandemia causata dal Covid19.

A subire un impatto negativo non sono stati solamente i tempi di consegna delle auto, spesso ferme per la mancanza dei componenti elettronici ormai più diffusi come i sensori di parcheggio e gli specchietti retrovisori richiudibili elettricamente tanto per citarne un paio, ma anche la produzione stessa dei veicoli che nel frattempo si era ormai fortemente orientata ai nuovi motori ibridi ed elettrici, in sostituzione di quelli endotermici (gasolio e benzina). Infatti le motorizzazioni ibride ed elettriche fanno abbondante uso di componenti elettronici e pertanto le linee di produzione hanno subìto un rallentamento forzato, se non addirittura uno stop.

Le conseguenze immediate sono state un sensibile incremento dei tempi di consegna (con anche diversi annullamenti di ordini già trasmessi ed accettati dal Costruttore), un aumento dei listini dovuto al fatto che i pochi microchip disponibili sono diventati merce preziosa ed una drastica riduzione degli sconti.

Per questi motivi la nuova aspettativa di noleggio lungo termine pronta consegna è cambiata ed alcuni operatori del settore hanno messo a punto una strategia basata sulla proposizione di alcuni veicoli pre-acquistati, con numeri limitatissimi ed allestimenti pre-configurati (non modificabili quindi in quanto ad optionals e colori) e tempi di consegna ragionevolmente certi, oltre a sconti interessanti.

Questa lista di veicoli cambia continuamente sulla base della effettiva disponibilità e la puoi trovare a questa pagina che Italnoleggio ha realizzato appositamente per te

Naturalmente le crisi sanitarie, energetiche e i conflitti impattano gravemente anche sul settore automotive quindi se hai qualche dubbio, contattaci e troveremo assieme la migliore soluzione.