La copertura assicurativa nel noleggio a lungo termine
Le garanzie assicurative nel noleggio a lungo termine, cosa includono veramente?
Indubbiamente la copertura assicurativa nel noleggio a lungo termine diventa uno dei vantaggi principali. Si ha infatti a propria disposizione un pacchetto di servizi completo che include tutte le garanzie assicurative. E non parliamo solamente di quelle più comuni ma anche, ad esempio, della cosiddetta kasko integrale (o casco se si preferisce) o gli infortuni del conducente. Naturalmente la copertura assicurativa nel noleggio a lungo termine comprende anche la RCA (quella obbligatoria per intenderci), la incendio e furto, gli atti vandalici e quelli atmosferici. Pochissimi privati, e per privati intendiamo sia le persone fisiche che giuridiche, possono permettersi il lusso di acquistare un pacchetto assicurativo cosi completo pertanto si accollano un enorme rischio, in particolare per la kasko integrale ovvero i danni al proprio veicolo per propria colpa.
Ma nel dettaglio cosa comprende la copertura assicurativa nel noleggio a lungo termine:
- RCA ovvero la polizza obbligatoria di responsabilità civile che copre i danni ai terzi a seguito di sinistro avvenuto per propria colpa;
- Incendio e Furto. Si tratta di una garanzia contro il rischio che la propria auto venga rubata o si incendi, in tutto o in parte;
- Infortuni del conducente. In Italia le persone a bordo di un veicolo sono tutte assicurate in caso di infortunio. Tutte tranne il conducente che, guarda caso, è evidentemente l’unico che non può mancare;
- Kasko integrale (o casco integrale). Si tratta della garanzia in assoluto più costosa da sottoscrivere ma che fortunatamente è già compresa nella copertura assicurativa del noleggio a lungo termine. Per fare un esempio basti pensare che acquistando questa copertura privatamente si possono spendere anche 2.000 euro all’anno in più per una auto da 50.000 euro. E stiamo parlando solamente di questa garanzia, senza contare il resto.
- Franchigie basse e azzerabili. Le franchigie (somme che restano sempre a carico del cliente) tipiche delle coperture assicurative del noleggio a lungo termine sono molto basse è addirittura è possibile azzerarle, pagando una somma aggiuntiva.
Vediamo anche quali sono alcuni dei vantaggi offerti dalle coperture assicurative del noleggio a lungo termine:
- Nessun malus in caso di sinistro per propria responsabilità. Infatti contrariamente alla polizza sottoscritta privatamente per il proprio veicolo, la RCA offerta con il noleggio a lungo termine non subisce aumenti (o malus appunto) anche in caso di sinistro per propria colpa.
- Nessun limite per i neopatentati con un notevole risparmio quindi per quelle famiglie che vogliono offrire ai propri figli una auto nuova, sicura e completa di tutti i servizi, soprattutto nel momento più delicato data la poca esperienza alla guida.
- Nessuna penalizzazione per zone geografiche considerate a rischio. Quindi anche vivendo in aree dove le normali polizze assicurative penalizzano fortemente il cliente, aumentando i costi a dismisura e ponendo franchigie (limitazioni di risarcimento) importanti, la copertura assicurativa del noleggio a lungo termine è identica ovunque.
- Non occorre fornire dichiarazioni limitanti. Alcune compagnie assicurative (la quasi totalità di quelle online a dire il vero) per offrire un costo in apparenza basso fanno dichiarare al cliente che usa poco l’auto, che la tiene sempre in garage, che è dotata di un rilevatore satellitare, che la guida sempre e solamente una persona, che il conducente è una persona adulta (e spesso donna) eccetera. Tutte queste limitazioni pongono poi il problema che se in caso di sinistro si verifica una condizione diversa da quanto dichiarato, la compagnia può limitare il risarcimento, non pagare del tutto o addirittura fare rivalsa sul suo cliente.
Inoltre
- Kasko integrale (mica scherziamo). Infatti in giro si trovano delle coperture cosiddette mini-kasko ovvero garanzie che al contrario della kasko integrale del noleggio a lungo termine, limitano il risarcimento ai soli casi di incidente con un altro veicolo. Quindi se danneggiamo la nostra auto da soli, ad esempio in parcheggio o uscendo di strada, con il noleggio a lungo termine siamo coperti, privatamente quasi mai.
- Se fai un leasing e danneggi l’auto o te la rubano sei fritto. Incredibilmente alcuni non sanno che stipulando un leasing, se l’auto viene rubata o danneggiata, il cliente continua a pagare la rata anche se non ha più l’auto. Invece grazie alla copertura assicurativa del noleggio a lungo termine questo non accade: te la ripariamo o te ne diamo una nuova.
- Guida in stato di ebbrezza o uso di sostanze stupefacenti. Alcune volte, purtroppo sempre più spesso, leggiamo di auto confiscate (non solamente sequestrate) perché il conducente è stato trovato con un tasso alcolemico fuori norma o addirittura sotto effetto di droghe. Vogliamo essere molto netti su questo tema: noi di Italnoleggio condanniamo fermamente chi si mette alla guida in queste condizioni, tuttavia dobbiamo riconoscere che il nostro cliente potrebbe aver affidato l’auto ad un equipaggio, un collaboratore oppure un dipendente. Naturalmente non è possibile, neanche a norma di legge peraltro, effettuare un alcool/drug test puntuale quindi le conseguenze civili e penali restano a carico del trasgressore ma il veicolo non è confiscabile.
Riassumendo:
Questo completissimo pacchetto assicurativo se acquistato privatamente può avere un costo di alcune migliaia di euro ma fortunatamente la copertura assicurativa nel noleggio a lungo termine è già compresa. Del resto la forza dei numeri è dalla parte delle società di noleggio che possono trattare ottime condizioni con le compagnie di assicurazione, certamente migliori di quelle di un privato o una singola azienda.
Per qualsiasi dubbio o informazione, non esitare a contattarci richiedi un preventivo