La compatta di casa Renault, disponibile solo nella versione a cinque porte ha un design particolare che la fa sembrare solo a tre (in realtà le maniglie posteriori sono nascoste alla vista). Questo, assieme a una linea bombata e grintosa, fornisce un carattere particolare al modello della casa francese. Nonostante sia una compatta offre spazi e confort a guidatori e passeggeri, oltre a un baule di 300 litri che – considerati i 406 centimetri di lunghezza totali – rende la Clio più comoda e spaziosa di rivali ben più lunghe.
Rispetto ai modelli precedenti sono migliorate guidabilità e prestazioni, già brillanti con il motore da 75cv dCi da 1,5 litri, favorite dalla riduzione dei pesi complessivi. Questo si traduce, guidandola, in risposte pronte e in una tenuta di strada notevole, grazie al passo allungato e a sospensioni molto solide.
Volendo trovare un difetto a questo modello, si deve necessariamente citare una visibilità posteriore non proprio ottimale che consiglia una certa prudenza guidando in retromarcia. Ma questo “difettuccio” oramai affligge – grazie ai designer e agli ingegneri aerodinamici della maggior parte dei costruttori – la quasi totalità di modelli di ultima generazione.
In definitiva, per caratteristiche, spaziosità, prestazioni (168 Km/h di velocità massima), consumi (3,6 litri di carburante ogni 100 Km) e canoni mensili (a partire da meno di 200 euro), la nuova Clio rappresenta una buona soluzione di noleggio, da valutare con attenzione.
Maggiori informazioni alla pagina Renault Clio