Con soli 2.70m di lunghezza la Smart è da sempre la regina incontrastata dei centri città, facile da parcheggiare, agile nel traffico arriva oggi sul mercato nella nuova veste di vettura completamente elettrica. Da casa madre fanno sapere che la produzione della vettura a benzina avrà termine a fine 2019 per passare alla produzione delle sole vetture con motorizzazione elettrica a partire da gennaio 2020. In Italia la situazione colonnine di ricarica non è delle migliori ma la strada è comunque segnata, almeno per Smart, e tornare indietro non si può. Le ridotte dimensioni, e di conseguenza il ridotto peso, hanno il loro lato negativo che si esprime in 110km di autonomia reale in ambito cittadino, se però si considera la vocazione Smart prettamente cittadina ecco come questo dato passa da essere negativo ad essere un dato di tutto rispetto anche e sopratutto visti i tempi di ricarica molto rapidi anche da presa domestica. Abbandonando trovate più o meno tecnologiche la Smart affida il recupero dell’energia in curva e frenata ad un sistema di freno motore intelligente. La plancia è moderna senza risultare pacchiana, al quadro strumenti digitale si aggiunge un secondo display per navigatore e infotainment, l’abilitabilità per i 2 occupanti è sorprendentemente buona, si sta comodi e larghi anche per chi non ha una stazza propriamente contenuta. Il noleggio a lungo termine Smart Elettrica (EQ) è la soluzione ideale per chi cerca una citycar in grado di affrontare il traffico cittadino e le ZTL senza patimenti