L’unica cosa in comune con la vecchia 508 wagon è il nome, tutto il resto è diverso e cambiato. Nonostante le dimensioni leggermente più contenute rispetto al modello precedente 508 wagon si presenta comoda e spaziosa con un baule di tutto rispetto. Lo sterzo è preciso e diretto, le sospensioni elettroniche sono efficaci e i freni potenti tanto da rendere l’auto divertente, e anche sicura, nei percorsi pieni di curve. Il motore da 1.6 224 cv è vigoroso già dai bassi regimi e si stende bene quando si schiaccia sull’acceleratore anche grazie all’efficiente cambio automatico a otto marce. Tornando sugli interni sono spaziosi e ospitali nonostante ci si sieda un pà in basso nell’abitacolo donando alla vettura un’impronta sportiva, i sedili sono avvolgenti, la consolle rivolta verso il guidatore, e il volante piccolo donano un confort di guida insospettabile. Le plastiche della plancia sono morbide e ben rifinite e possono essere impreziosite da un inserto in quercia naturae che dona alla vettura eleganza e classe. Unica pecca i comandi non sempre intuitivi del display centrale, come capita sempre più spesso per navigare tra le schermate si rischia di distogliere l’attenzione dalla guida. Lato ausili alla guida sono tanti e di serie, frenata automatica d’emergenza, cruise control adattativo, aiuto al mantenimento in corsia, sensori angolo cieco e il più unico che raro sistema di visione notturna. Lato consumi Peugeot 508 wagon si difende bene, 17.5 km/l sul misto sono tanta roba per una vettura di questo tipo. La versione proposta in noleggio a lungo termine Peugeot 508 è la Active