Condivide praticamente tutto con la Mercedes Classe A, motore, piattaforma, allestimenti, ma la filosofia della nuova Mercedes Classe B è completamente diversa. La prima, la Classe A, nel “lontano” 2011 ha smesso i panni della monovolume per abbracciare quelli della berlina 2 volumi, la secona, la Classe B, mantiene invece la vocazione da monovolume essendo anche l’unica della sua specie in casa Mercedes. Lato interni ed infotainment il balzo in avanti rispetto alla vecchia Classe B è enorme, il quadro strumenti a lancette è stato sostituito da 2 ampi schermi da 10″, uno per gli indicatori di velocità l’altro per il navigatore e tutti i sistemi di assistenza alla guida. Parlando poi dei sistemi di assistenza Mercedes Classe B può vantare, grazie ai pacchetti optional dedicati, la guida autonoma di livello 2 anche se sono ancora da raffinare alcune risposte del sistema comunque nel complesso molto efficente e preciso. L’assistente vocale intelligente è ben realizzato e progettato, pronunciando “Hey Mercedes!” si possono impartire svariati comandi. Le motorizzazioni si confermano all’altezza della casa della stella, alimentazioni benzina o diesel con cambio automatico e manuale molto efficenti e parchi nei consumi, la versione da noi proposta a noleggio a lungo termine Mercedes Classe B vanta una media di 18.1 km/l su ciclo misto. Concludiamo poi col comfort di guida davvero molto buono, la vettura si presenta silenziosa anche a regimi elevati del motore, le sospensioni isolano bene dal manto stradale anche dove quest’ultimo non è impeccabile.