Look rinnovato, qualità di bordo incrementata, soddisfa anche gli appassionati hi-tech e chi cerca la massima sicurezza grazie agli ADAS, la nuova Ford Focus è un concentrato di tecnologia, qualità costruttiva e design accattivante e giovane. Dopo ventanni, quattro generazioni e sette milioni di clienti a livello europeo Ford Focus si rinnova ancora e punta a riguadagnare il ruolo di vetture più venduta. Una nuova piattaforma modulare, la C2, su cui verrà basata tutta la nuova gamma di vetture, e un rinnovato stile sia interno che esterno. Il distacco col passato è netto, sia lato tecnologico sia lato design, da fuori le linee sono più moderne, accattivanti e filanti, il confort e il design interno rispecchiano l’esterno con un occhio di riguardo anche alla praticità e comodità d’uso. Ampi e numerosi i vani portaoggetti, la rotella centrale permette di guadagnare spazio sul tunnel e troviamo 3 grandi ripostigli per svuotare le tasche e riporre lo smartphone. A supporto degli strumenti analogici c’è un bel display a colori, le cui info vengono gestite attraverso il volante. Il display del Ford Sync3 è ad altezza sguardo e permette di visulizzare tutte le info dello smartphone anche sul display dell’auto e l’ampio portaoggetti centrale permette la ricarica wireless dello smartphone. Lato ADAS il pacchetto Co-Pilot include regolatore di velocità, cruise control adattativo, sistema di rilevamento della stanchezza, assistenza al mantenimento della corsia, gestione automatica dei fari full LED, e sistema anti collisione. Lato consumi siamo nella media del settore, a velocità di crocera in autostrada il cambio resta poco sopra i 2.000 giri portando i consumi medi a 15.3 km/l che nonn fanno proprio gridare al miracolo. La versione proposta in noleggio a lungo termine Ford Focus è la versione station wagon