20 anni di assenza sono un lungo periodo nel panorama automobilistico, ma quando parliamo della coupè più esclusiva di casa BMW forse li possiamo anche scusare. La domanda però sorge spontanea, a che cosa ci troviamo di fronte, una gran turismo o una sportiva? Probabilmente ad una soluzione a metà strada. Bastasse contare il numero di porte si potrebbe dire che ci troviamo di fronte ad una diretta concorrente della Classe S Coupè o della Lexus LC, e invece no perchè la comodità di una gran turismo si fonde con la dinamicità e potenza di una vera sportiva. Lo stile è quello classico e inconfondibile di Monaco, portato però all’estremo, a nuovi livelli sia di lusso che tecnologici. 2 grandi schermi dominano il cruscotto della Serie 8, quello degli strumenti può essere riconfigurato a piacimento fino a occuparlo quasi per intero con le indicazioni di guida del navigatore, quello da 10.3″ dell’infotainment invece è ricco di funzioni, si possono creare diversi profili personalizzati di visualizzazione, si possono avere info sul meteo lungo il percorso, in caso di retromarcia o parcheggi si attiva la retrocamera, ci si può perfino parlare con il nuovo sistema intelligente iDrive. Ma la vera peculiarità di quest’auto è il perfetto connubio tra agilità e stabilità, da sempre contrapposte nel mondo dell’auto. Merito delle quattro ruote sterzanti, integral active stearing, e di un riuscito mix di meccanica ed elettronica. Il motore poi è davvero potente, 530 cv sono più che sufficienti anche in caso in cui serve potenza rapidamente, la vettura impiega solo 4.6 secondi per raggiungere i 100 km/h da ferma, ma la cosa che più sorprende sono i consumi con una media di 13.3 km/l sul misto che salgono a 15.0 km/l in autostrada. Insomma, il noleggio a lungo termine BMW Serie 8 è la soluzione ideale per chi cerca una vettura sportiva/gran turismo senza compromessi.
Maggiori dettagli alla pagina BMW Serie 8